Puoi+ancora+rientrare+nella+rottamazione+quater%3A+salva+il+conto+in+banca+ma+fai+presto%21
ot11ot2it
/economia/puoi-ancora-rientrare-nella-rottamazione-quater-salva-il-conto-in-banca-ma-fai-presto/amp/
Economia

Puoi ancora rientrare nella rottamazione quater: salva il conto in banca ma fai presto!

Published by
Valentina Trogu

Grazie al Decreto Milleproroghe si potrà rientrare nella rottamazione quater ad aprile. Vediamo a quali condizioni ed entro quale scadenza. 

La rottamazione quater ha permesso a tanti debitori di rateizzare le somme dovute e di ridurre l’importo da corrispondere. C’è chi si è perso, però, per strada lasciandosi sfuggire una grande occasione di risparmio. Fortunatamente si può ancora ritornare a bordo.

Puoi ancora rientrare nella rottamazione quater: salva il conto in banca ma fai presto! (Ot11ot2.it)

Accumulare debiti non è difficile in un contesto in cui il costo della vita è altissimo mentre stipendi e pensioni sono insufficienti per far fronte a tutte le esigenze. Può capitare di non poter pagare una tassa o di saltare delle scadenze importanti dimenticando, poi, di regolarizzare la posizione. Il rischio è di vedersi recapitare una cartella esattoriale che impone un pagamento in tempi brevi con sanzioni e interessi che vanno ad aumentare l’importo iniziale.

La rateizzazione per tante famiglie è l’unico modo per salvarsi ed evitare il pignoramento dei beni ma sarebbe ancora meglio poter ridurre il debito se non addirittura ottenerle la cancellazione. È successo con la Definizione Agevolata del 2022. Prevedeva la cancellazione dei debiti fino a mille euro e la riduzione di quelli di importo superiore affidati all’Agenzia delle Entrate dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Nello specifico, la rottamazione quater ha permesso ai cittadini di versare solo l’importo del debito senza interessi e sanzioni.

Come rientrare nella rottamazione quater

La Definizione Agevolata ha permesso la rateizzazione del debito con un piano di dilazione di 18 rate al massimo. Quando si richiedere l’ammortamento dei pagamenti non bisogna saltare nemmeno una rata altrimenti si decade dall’agevolazione. Questo è successo a tante famiglie nel corso del 2023/2024.

Come rientrare nella rottamazione quater (Ot11ot2.it)

Ebbene, ora tutti i debitori con piani di versamento decaduti dalla definizione agevolata al 31 dicembre 2024 possono rientrare nella rottamazione quater grazie al decreto Milleproroghe. Potranno essere riammessi nonostante il tardivo, mancato o insufficiente pagamento delle rate a condizione che presentino entro il 30 aprile 2025 una nuova richiesta.

Continuerà ad essere possibile per il contribuente scegliere se pagare in un’unica soluzione oppure a rate per un massimo di dieci dilazioni. Le prime due rate si dovranno corrispondere entro il 31 luglio e il 30 novembre 2025, le successive entro il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre degli anni 2026 e 2027.

La richiesta di riammissione si inoltra telematicamente utilizzando il servizio “Riammissione Rottamazione-quater” predisposto sul portale dell’AdE-Riscossione. L’accesso è concesso sia tramite area riservata con credenziali digitali (procedura più semplice e veloce) che tramite area pubblica compilando il form online e attendendo a fine procedura l’email con il link su cui cliccare entro 72 ore. La risposta alla richiesta di riammissione arriverà entro il 30 giugno, completa – in caso di esito positivo – dei bollettini di pagamento con rispettive scadenze.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.