Chi possiede una Postepay Evolution può effettuare prelievi di denaro anche presso gli sportelli non di Poste Italiane: i costi previsti per le operazioni.
Le carte prepagate rappresentano uno degli strumenti di pagamento più utilizzati a livello globale. Queste carte, offerte da numerose società, consentono di effettuare una serie di operazioni, come pagamenti presso i negozi fisici o online, ma anche prelievi e trasferimenti di denaro tra privati.
Una delle carte prepagate più diffuse nel nostro Paese è la Postepay Evolution, strumento molto apprezzato dai clienti poiché questa versione è dotata di Iban, circostanza che consente di usufruire di molti più servizi rispetto ad una normale prepagata, come ad esempio effettuare e ricevere bonifici anche istantanei. Alcuni servizi offerti sono gratuiti, mentre altri prevedono delle specifiche commissioni, come ad esempio i prelievi presso gli Atm bancari.
Sono milioni i titolari di PostePay Evolution, la carta prepagata distribuita dall’azienda Postepay appartenente al gruppo Poste Italiane. Questa particolare prepagata si differenzia dalle altre Postepay in quanto è dotata di Iban consentendo ai titolari di usufruire dei servizi base di un conto corrente, come ricevere o disporre bonifici, domiciliare pensioni o pensioni e pagare F24, bollettini ed il bollo auto direttamente dall’applicazione.
Non solo, rispetto alle altre carte distribuite dall’azienda, la versione Evolution dispone di un plafond più alto e consente di prelevare somme di denaro più elevate. È necessario sapere che alcune operazioni prevedono delle commissioni, mentre altre sono gratuite. I pagamenti con Pos presso gli esercizi abilitati al circuito Mastercard/Mastercard PayPass o Pos virtuali, i prelievi presso Atm Postamat e le ricariche telefoniche non prevedono costi aggiuntivi.
Di seguito, invece, riportiamo tutte le altre operazioni per le quali sono previste delle commissioni per i titolari di PostePay Evolution:
Prelievo da Uffici Postali abilitati: 1 euro;
Prelievo da ATM bancario abilitato, in Italia o Paesi europei: 2 euro, costo che sale a 5 euro + 1,10% dell’importo prelevato per i prelievi effettuati nei Paesi non Euro;
Pagamenti con terminali Pos all’estero in valuta diversa dall’Euro: 1,10% dell’importo;
Postagiro (da app o ufficio postale): 0,50 euro;
Bonifico SEPA istantaneo: 1 euro da app o online, 3,50 euro da ufficio postale;
Ricarica carta: 1 euro presso gli uffici postali, 2 euro presso i punti vendita autorizzati.
Infine, è previsto un costo di 5 euro per l’emissione della Postepay Evolution, che può essere richiesta sia presso gli uffici postali che online, e di 15 euro per il canone annuo.