Poste+Italiane+fa+un+regalo+ai+clienti%3A+rendimenti+pi%C3%B9+alti+e+guadagni+quasi+raddoppiati%21
ot11ot2it
/economia/poste-italiane-fa-un-regalo-ai-clienti-rendimenti-piu-alti-e-guadagni-quasi-raddoppiati/amp/
Economia

Poste Italiane fa un regalo ai clienti: rendimenti più alti e guadagni quasi raddoppiati!

Published by
Valentina Trogu

I piccoli risparmiatori possono contare su Poste Italiane per ottenere guadagni interessanti. Ecco i rendimenti migliori.

Chi vuole tutelare il proprio denaro e vederlo crescere nel tempo può scegliere Poste Italiane come strumento di investimento. I Buoni Fruttiferi, nello specifico, sono la soluzione preferita da milioni di italiani.

Poste Italiane fa un regalo ai clienti: rendimenti più alti e guadagni quasi raddoppiati! (Ot11ot2.it)

Lasciando i risparmi fermi sul conto corrente si lasciano facile preda dell’infrazione e si assisterà nel tempo ad una perdita del potere d’acquisto. In più aumenteranno saldo e giacenza media del conto corrente incidendo sull’ISEE e i soldi diminuiranno a causa del canone e dell’imposta di bollo. Investire sta diventando, quindi, un’opportunità presa in considerazione da un numero sempre maggiore di italiani.

Non parliamo di trading online e speculazioni in borsa, queste lasciamole a chi ha almeno le basi per comprendere i mercati finanziari. I piccoli risparmiatori possono investire con la garanzia dello Stato Italiano e la certezza di recuperare almeno il capitale iniziale alla scadenza della sottoscrizione. Da qui la scelta di acquistare un Buono fruttifero di Poste Italiane. Emesso da Cassa Depositi e Risparmio è un prodotto flessibile, con tassazione agevolata del 12,50% e garantito dallo Stato Italiano. I guadagni non saranno certo straordinari ma in alcuni casi di raddoppia il capitale.

I Buoni Fruttiferi con i rendimenti più alti

Con il rendimento annuo lordo alla scadenza del 3% i Buoni con i guadagni più promettenti in questo momento sono il Buono 3×4 e il Buono Ordinario. Il primo ha durata 12 anni, i tassi di rendimento sono predefiniti e crescenti e riconosciuti dopo il terzo, sesto e nono anno. Il Buono Ordinario, invece, ha durata 20 anni e gli interessi sono riconosciuti già dopo il primo anno.

I Buoni Fruttiferi con i rendimenti più alti (Ot11ot2.it)

In entrambi i casi è possibile chiedere il rimborso in qualsiasi momento. Volete un esempio di guadagno? Ipotizziamo un investimento di 5 mila euro. Con il Buono 3×4 alla scadenza si recupereranno 6.862,70 euro mentre con il Buono Ordinario 8.525,90 euro. Raddoppiamo l’importo a 10 mila euro. Dopo 12 anni saranno diventati 13.735,41 euro e dopo 20 anni 17.051,59 euro.

C’è un Buono, però, ancora più redditizio. Parliamo del Buono dedicato ai minori che ha rendimento lordo alla scadenza del 5%. Intestato ad un bimbo molto piccolo (i rendimenti sono fissi e crescenti, dal 2,50% per un anno e sei mesi di possesso al 5% per 17 e 18 anni di possesso) permette di raddoppiare il capitale. Ipotizzando un investimento di 5 mila euro e un bimbo nato il 12 settembre 2024, alla scadenza il valore di rimborso netto sarà di 10.984,11 euro. E 10 mila euro? Saranno diventati 21.968,21 euro.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.