Il+lavoro+pi%C3%B9+pagato+in+Italia%3F+Quello+degli+influencer%3A+ecco+quanto+guadagnano
ot11ot2it
/economia/il-lavoro-piu-pagato-in-italia-quello-degli-influencer-ecco-quanto-guadagnano/amp/
Economia

Il lavoro più pagato in Italia? Quello degli influencer: ecco quanto guadagnano

Published by
Samanta Airoldi

Più di avvocati e medici: gli influencer in Italia guadagnano cifre pazzesche. Vediamo di preciso quanto si portano a casa ogni anno Chiara Ferragni e company.

Secondo alcuni non può essere considerato nemmeno un lavoro ma le cifre che si portano a casa dicono tutt’altro. I dati ufficiali ci informano che, in Italia, la figura dell’influencer è tra le più pagate e i loro guadagni superano di gran lunga quelli di medici, ingegneri e avvocati.

Il lavoro più pagato in Italia? Quello degli influencer: ecco quanto guadagnano -(foto IG@chiaraferragni)- ot11ot2.it

Il lavoro dell’influencer – sì: è un lavoro!- è piuttosto recente, è nato non più di una quindicina di anni fa ma il vero boom si è registrato negli ultimi anni complice l’avvento di piattaforme come Tik Tok che hanno aperto un po’ le porte a tutti. Sia chiaro: affermarsi non è facile, non ci si improvvisa Chiara Ferragni nel giro di qualche mese.

Dietro un lavoro apparentemente semplice ci sono squadre di professionisti, ore e ore di studio su come promuovere un prodotto online, su come fare un video su Instagram: nulla è affidato al caso. Naturalmente non tutti guadagnano cifre astronomiche ma i più famosi certamente sì: cifre che noi comuni portali possiamo solo sognare. Nel prossimo paragrafo vediamo tutto nei dettagli.

Ecco quanto guadagnano gli influencer in Italia

E’ uno dei lavori più ambiti: se un tempo i bambini volevano fare i calciatori e le bambine le modelle, oggi tutti vogliono fare gli influencer. E, a vedere dai loro stipendi, si può facilmente intuire il motivo. I più affermati come la bella Chiara Ferragni riescono a portarsi a casa cifre davvero inimmaginabili.

Ecco quanto guadagnano gli influencer in Italia -(foto IG@gianlucavacchi)- ot11ot2.it

Partiamo proprio da lei, l’influencer per antonomasia: la biondissima Chiara Ferragni. La bella 37enne cremonese, ad oggi, guadagna circa 10 milioni di euro all’anno tra video sui social, vendite di prodotti legati al suo marchio e collaborazioni con brand famosi. Con queste cifre si riconferma la più famosa e la più pagata in Italia: l’idolo di migliaia di adolescenti che sperano di raggiungere i suoi livelli.

L’imprenditore Gianluca Vacchi, diventato popolare grazie ai suoi video stravaganti su Instagram e Tik Tok si piazza bene pur essendo molto distante dalla Ferragni: per lui solo 5 milioni di euro all’anno tra video social e partecipazioni ad eventi famosi. Infine, tra le figure emergenti, troviamo Valentina Ferragni e il duo di TikTok “The Pozzolis Family”, i cui introiti si aggirano intorno ai 2-3 milioni di euro all’anno.

Insomma, per quanto sia distante dall’idea di lavoro di molte persone, bisogna fare i conti con la realtà: si tratta di una professione in crescita e che consente di arrivare a guadagni importanti. E’ stato addirittura creato un corso di laurea che insegna come muovere i primi passi in questo settore che è sempre più ambito dalle nuove generazioni.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.