Doppio+bonus+figli%3A+cifra+forte+subito+e+poi+cifre+mensili+pi%C3%B9+basse%2C+chi+%C3%A8+escluso
ot11ot2it
/economia/doppio-bonus-figli-cifra-forte-subito-e-poi-cifre-mensili-piu-basse-chi-e-escluso/amp/
Economia

Doppio bonus figli: cifra forte subito e poi cifre mensili più basse, chi è escluso

Published by
Valentina Trogu

Siete curiosi di sapere se avete diritto al doppio Bonus figli per ricevere un aiuto economico importante per alleggerire le spese?

Quando la famiglia si allarga anche le spese crescono incidendo in modo significativo sul budget mensile a disposizione. I figli costano, a qualsiasi età. Fortunatamente ci sono aiuti economici che permettono di prendere una boccata di ossigeno.

Doppio bonus figli: cifra forte subito e poi cifre mensili più basse, chi è escluso (Ot11ot2.it)

Alle famiglie consigliamo di calcolare l’ISEE ad inizio anno per evitare di perdere Bonus e agevolazioni loro dedicate o di ricevere meno soldi rispetto quelli realmente spettanti. In caso di nascite nel corso dell’anno, poi, è bene ricalcolare l’Indicatore aggiungendo il codice fiscale del nuovo nato. Grazie all’ISEE è possibile accedere a diverse misure erogate dallo Stato oppure dai Comuni.

A livello nazionale c’è l’Assegno Unico Universale, un contributo mensile che supera le 200 euro per ogni figlio a carico rispettando il limite ISEE di 17.227,33 euro a cui si aggiungono diverse maggiorazioni che permettono di incrementare ulteriormente la somma ottenuta. Poi c’è la Carta Acquisti dal valore di 80 euro mensili per i genitori di bimbi entro i tre anni di età con ISEE inferiore a 8.117.77 euro. Aggiungiamo i Bonus maternità che molti Comuni attivano per aiutare le famiglie residenti. Poi c’è un doppio Bonus che vale parecchi soldi. 

Bonus nuove nascite e Bonus nido, che doppietta!

Tra i Bonus per le famiglie più interessanti del 2025 troviamo il Bonus nuove nascite e il Bonus asilo nido. Iniziamo dalla prima misura, introdotta dalla Legge di Bilancio 2025. Prevede l’erogazione di un contributo di 1.000 euro una tantum per figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025. Per ricevere l’importo il genitore richiedente dovrà essere residente in Italia e avere cittadinanza italiana, comunitaria oppure il permesso di soggiorno.

Bonus nuove nascite e Bonus nido, che doppietta! (Ot11ot2.it)

Il bimbo dovrà nascere o entrare in famiglia entro il 31 dicembre 2025 e l’ISEE dovrà essere inferiore a 40 mila euro (non si conteggerà l’importo dell’Assegno Unico Universale). Dato che i mille euro sono per ogni figlio nato nel 2025, in caso di parto gemellare (o doppia adozione) si riceveranno 2.000 euro. La domanda per ottenere il contributo dovrà essere presentata entro 60 giorni dalla nascita o dall’adozione del bimbo.

La seconda misura, il Bonus asilo nido, è attiva da diversi anni ma nel 2025 ci sono alcune novità. Nel calcolo ISEE non è conteggiato l’Assegno Unico e con ISEE entro 40 mila euro viene riconosciuta una maggiorazione di 2.100 euro. Gli importi sono di 3.600 euro per i nuclei con valore dell’Indicatore entro 40 mila euro e di 1.500 euro con ISEE oltre 40 mila euro. La domanda di inoltra sul sito INPS. Ricordiamo che questa misura spetta anche ai genitori che necessitano di assistenza domiciliare qualificata per il figlio con disabilità.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.