Il webinar analizza i tratti salienti dell’attuazione della SCIA e relative modifiche. L'importanza dell'individuazione dei regimi amministrativi e la loro concentrazione, la standardizzazione della modulistica e sull’informazione ai cittadini e obblighi di pubblicazione.
Incontri
Il Comune di Udine, a conclusione del percorso di sperimentazione, presenta e il nuovo modello di Sistema di valutazione della prestazione redatto in qualità di Amministrazione pilota nell’ambito del progetto RiformAttiva.
L'incontro dedicato ai partner del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità istituzionale 2014-2020 prevede un aggiornamento sul Progetto Officina Coesione e un ampio spazio dedicato allo scambio e alla condivisione delle esperienze degli intervenuti.
La Provincia di Pesaro e Urbino, in collaborazione con Formez PA, organizza per martedì 26 giugno 2018 a Pesaro la Giornata della trasparenza sul tema progetto RiformAttiva, Trasparenza e accesso civico - un’opportunità per le pubbliche amministrazioni, uno strumento per i cittadini.
Quinto incontro del percorso di divulgazione e trasferimento di competenze sulle più recenti misure di semplificazione, in particolare di quelle che maggiormente impattano sulle attività di impresa: SCIA, Conferenza di Servizi, silenzio assenso, edilizia, ambiente, Sportelli Unici per le Attività Produttive.
Evento locale e incontro di network del progetto Metropoli Strategiche nel capoluogo ligure per discutere di pianificazione strategica, gestione associata dei servizi, riassetto istituzionale e organizzativo degli enti metropolitani.
Il webinar ha l'obiettivo di fare il punto in materia di accessibilità dei servizi web. In particolare viene presentata la Direttiva EU n. 2102 del 27 ottobre 2016, in fase di recepimento in Italia, volta a migliorare l’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici.
Quarto incontro di approfondimento realizzato sul territorio della regione Basilicata, sulle più recenti misure di semplificazione, in particolare di quelle che impattano maggiormente sulle attività di impresa: Conferenza di Servizi, SCIA, silenzio assenso, edilizia, ambiente, Sportelli Unici per le Attività Produttive.
All'interno del seminario verranno analizzati i principali procedimenti in materia di Edilizia, Sanità e Paesaggio.
Il webinar ha l'obiettivo di presentare gli strumenti realizzati da AgID e Team per la Trasformazione Digitale per aiutare le pubbliche amministrazioni a semplificare il proprio linguaggio e migliorare la progettazione dei servizi digitali. Durante il webinar vengono presentate le piattaforme Docs Italia e Designers Italia e i relativi strumenti utili a questo scopo.