RiformAttiva. Il 17 febbraio il primo webinar dedicato alla gestione delle istanze FOIA

Aspetti procedurali nella gestione delle istanze di Accesso Civico Generalizzato. È questo il tema a cui è dedicato il primo dei quattro webinar organizzati da Formez PA e Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito di RiformAttiva, il progetto di accompagnamento alla riforma della Pubblica Amministrazione co-finanziato dall’Unione europea mediante PON Governance e capacità Istituzionale 2014-2020.
Il ciclo di webinar è finalizzato a favorire un’azione di diffusione, conoscenza e formazione connesse alla disciplina e all’attuazione del FOIA, a valle del lavoro svolto con le 20 amministrazioni pilota e non, nei due anni del progetto sul tema. Questo primo webinar si terrà lunedì 17 febbraio 2020 e focalizzerà l’attenzione sulla descrizione del procedimento di Accesso Civico Generalizzato di prima e di seconda istanza. In particolare saranno analizzati gli aspetti legati ai termini, al ruolo dei contro interessati, alla decisione finale e alle eccezioni procedimentali.
I principali destinatari del webinar sono tutti i dipendenti e i dirigenti degli enti pubblici e degli uffici competenti a decidere, i responsabili per la trasparenza e coloro che gestiscono le relazioni con il pubblico o i processi di protocollo informatico.
Il webinar rientra nelle attività della terza fase del progetto RiformAttiva con la quale si prevede di estendere ad un numero più ampio di amministrazioni i risultati, le metodologie, gli strumenti, le conoscenze, le prassi e le soluzioni individuate nella prima fase sperimentale del progetto che ha coinvolto circa 20 amministrazioni in due anni di lavoro.
Iscriviti su EventiPA