Al via la seconda fase del Censimento ICT delle PA

Dal 23 aprile al 6 giugno la seconda fase del censimento del patrimonio ICT di tutte le amministrazioni che dispongono di infrastrutture fisiche, così come previsto dalla Circolare AgID n. 05/2017.
Un percorso che ha preso il via nel dicembre 2017 con una fase iniziale interamente dedicata alle regioni, alle società in-house che si occupano di ICT e alle città metropolitane, che si estende ora a tutte le altre amministrazioni del Paese.
Come previsto dal Piano Triennale per l’informatica nella PA 2017-2019, il completamento della rilevazione permetterà di acquisire informazioni essenziali per dar vita al processo di razionalizzazione dei data center della PA italiana.
Un’attività strategica per la competitività del Paese, poichè consentirà a tutte le amministrazioni di innalzare il livello di sicurezza delle proprie infrastrutture, di offrire servizi più moderni a cittadini e imprese e di tagliare costi superflui valorizzando il proprio ruolo nella transizione digitale.
Perché è importante partecipare al censimento
Dopo aver compilato il censimento, le amministrazioni saranno classificate alternativamente in tre categorie:
- Gruppo A - rientreranno le amministrazioni che dispongono di data center di qualità intermedia
- Gruppo B - rientreranno le amministrazioni con infrastrutture carenti
- Polo strategico nazionale (PSN) - saranno inseriti i soggetti con data center caratterizzati da elevati standard di qualità
I PSN svolgeranno un ruolo chiave nel processo di consolidamento delle infrastrutture digitali della PA, poiché potranno mettere i loro data center a disposizione delle amministrazioni con carenze infrastrutturali, diventando così punto di riferimento per i territori e assicurando alti livelli di efficienza, sicurezza e rapidità nell’erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese.
Per intraprendere questo percorso in maniera condivisa e partecipata, sarà necessario che le amministrazioni rispondano al censimento. In caso di mancata o parziale partecipazione, verranno infatti inserite automaticamente nel Gruppo B, perdendo così la possibilità di candidarsi al ruolo di Polo strategico nazionale.
Come partecipare al censimento
È possibile partecipare censimento del patrimonio ICT della PA fino al 6 giugno 2018 collegandosi alla pagina Censimento Italia, all’interno della quale sono pubblicate anche le istruzioni per la compilazione.
Per qualsiasi chiarimento o informazione sulla compilazione del questionario, AgID mette a disposizione delle pubbliche amministrazioni un servizio appositamente dedicato di Helpdesk.