[Webinar] L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per la Ristorazione Collettiva
Fornire conoscenze di base e indicazioni operative necessarie ad attuare i Criteri Ambientali Minimi - CAM per il Servizio di ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari - recentemente approvato con Decreto del Ministro dell’Ambiente del 10 marzo 2020, in G.U. n. 90 del 4 aprile 2020.
Sono questi gli obiettivi del webinar gratuito che rientra nel progetto CReIAMOPA.
Il seminario online è rivolto agli operatori della Pubblica Amministrazione che svolgono funzioni strategiche in materia di appalti pubblici all’interno di amministrazioni regionali, locali e centrali d’acquisto.
Programma
10:00 - Registrazione dei partecipanti e test audio
10:10 - Introduzione ai lavori
Gli obiettivi del CAM ristorazione, la struttura e le principali novità
Alessandra Mascioli, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
10:25 - Relazione tecnica
I principali impatti ambientali lungo il ciclo di vita del servizio di ristorazione collettiva
Eliana Caramelli, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
10:40 - La ristorazione scolastica: i criteri di base per gli alimenti
Silvano Falocco, Fondazione Ecosistemi
11:20 - Domande e risposte
12:00 - Chiusura lavori
Termine iscrizioni:
Domenica 24 maggio 2020.
Iscrizioni su Eventbrite
L’iniziativa si inserisce tra le attività della Linea L1 – Integrazione dei requisiti ambientali nei processi di acquisto delle amministrazioni pubbliche WP1 – Formazione e diffusione del Green Public Procurement.