Easy Holiday

Esperienza pubblicata il: 30/04/2020
Visualizzazioni: 57

 

L'intervento consente lo sviluppo di servizi digitali e APP per la promozione turistica del territorio regionale.
Con il progetto Easy Holiday la Regione Liguria vuole comunicare la propria cultura, il patrimonio artistico e naturale a turisti e cittadini residenti attraverso dispositivi mobile con un app dedicata che permetta una facile gestione dei servizi disponibili e delle informazioni ricercate.

Motivazione e obiettivi: 

 

Il progetto in particolare punta a realizzare un sistema fruibile da dispositivi mobile e destinato a cittadini e turisti, che consenta loro di poter usufruire di una serie di contenuti di qualità, servizi, notizie, eventi e contenuti html statici, pubblicati da Regione Liguria e dai Comuni che aderiscono al progetto.

Attività: 

 

Si elencano di seguito le attività di progetto:

  • governance e piano di progetto;
  • gara d'appalto;
  • co-progettazione;
  • attività di sviluppo;
  • collaudo del prodotto ealizzato dal fornitore e delle componenti di beck-end sviluppate;
  • definizione del modello organizzativo;
  • azioni territoriali per la creazione delle partnership;
  • comunicazione di progetto;
  • messa in esercizio.
Destinatari: 

   

  • Turisti che desiderano pianificare tramite internet ogni tipo di esperienza o itinerario;
  • Cittadini residenti alla scoperta della propria regione nel proprio tempo libero.
Modalità di selezione e attuazione dell’esperienza progettuale: 
  • Bando di gara
  • Affidamento in house
Soggetti coinvolti per l'elaborazione e la realizzazione: 

 

- Regione Liguria 
- Liguria Digitale

Gruppo di lavoro: 
No
Principali output realizzati dall'esperienza: 

 

Realizzazione dell'App e della piattaforma di application mobile che consenta ai turisti e cittadini di usufruire di servizi news ed informazioni sia in fase proattiva che on demand.
 

Risultati attesi: 

 

  • Messa in esercizio dell'App.
  • Messa a fattor comune dei contenuti in possesso di Regione Liguria e di altri Enti.
  • Analisi dei dati raccolti durante l'utilizzo dell'App da parte dell'utente finale in modo da individuarne le preferenze e proporre proattivamente. Elementi di  potenziale interesse per l'utente stesso.
Punti di forza: 

 

L'App consentirà al turista e cittadino nel tempo libero di:

  • scoprire la Liguria e i suoi segreti e pianificare itinerari personalizzati visualizzando automaticamente i punti di interesse;
  • ricevere suggerimenti in base ai propri gusti ed usufruire di servizi e promozioni;
  • annotarsi le esperienze da fare nel successivo viaggio in Liguria.

Consentirà all'operatore turistico di:

  • utilizzare l'app come vetrina per la propria attività e portare il proprio valore aggiunto all' offerta turistica ligure.

Consentirà all'Ente Locale di:

  • portare il proprio valore aggiunto all’offerta turistica ligure e promuovere gli eventi pubblici sul proprio territorio.
Principali criticità: 

 

Non sono rilevabili al momento criticità di rilievo.

Lezioni: 

 

Condivisione e attuazione di un modello organizzativo dove ogni dipartimento, settore e persona dell'Ente coinvolta è consapevole e si attiva per adempiere alla propria parte di responsabilità.
 

Trasferibilità: 

 

Sono elementi di trasferibilità:

  • l'esperienza consultiva con tutti gli Enti e in particolare gli operatori economici coinvolti nel progetto;
  • le competenze progettuali maturate dall'Amministrazione.
Supporto: 
  • Coaching alle amministrazioni che intendono implementare esperienze simili
Progetto esecutivo e documentazione ufficiale: 
PDF icon EASY HOLIDAY: Piano generale di progetto
Modalità di scambio attivabili
Coaching
Per ottenere maggiori informazioni sulle modalità di trasferimento di questa esperienza o per essere messi in contatto con i referenti

Compila il form per ottenere maggiori informazioni e chiedere di partecipare a seminari, webinar informativi, laboratori o attività di coaching.

Ho letto l'informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati nei termini di quanto ivi contenuto.
Catalogo delle Esperienze OT11-OT2
> Regione Sardegna
Ecosistemi
Servizi digitali
> Regione Sardegna
Ecosistemi
Servizi digitali
> Regione Puglia
Ecosistemi
Riorganizzazione dei processi e dei servizi
> Regione Toscana
Qualità dei servizi e delle prestazioni
Riorganizzazione dei processi e dei servizi
> Regione Liguria
Ecosistemi
Semplificazione delle procedure
> Regione Liguria
Ecosistemi
Infrastrutture immateriali ICT